Iniziative

I Lidi Del Parco – CAB – Su Rai Uno Linea Blu

IL progetto dedicato alla sostenibilità balneare I Lidi Del Parco -CAB –  nuovamente protagonisti nell’ultima puntata di Linea Blu il programma di punta di Rai 1 condotto dalla bravissima Donatella Bianchi e punto di riferimento delle buone pratiche dedicate alla risorsa  “Mare” della nostra bella Italia. Il Presidente Raffaele Esposito ha avuto il piacere di portare a conoscenza del grande pubblico le straordinarie nidificazioni delle tartarughe caretta caretta che si depongono con ancora maggiore frequenza lungo le coste del parco nazionale del Cilento e questo grazie alle “attenzioni” di imprenditori balneari, associazioni ambientaliste, istituzioni e rete dei volontari delle tartarughe in Campania egregiamente coordinati dalla stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli. Investiamo da tempo, dichiara il Presidente Raffaele Esposito, nella formazione per i nostri imprenditori che oggi riconoscono le tracce di risalita delle straordinarie tartarughe e sanno già come comportarsi per coccolarle e tutelarle, investiamo nel cosiddetto turismo green, l’eco turismo ma anche turismo eperienziale i nostri ospiti oltre a godere delle infinite bellezza del nostro mare e delle nostre spiagge,  i lidi ricordiamolo sono realizzati  senza cemento e ad Ottobre “scompaiono” perchè  amovibili e rialzati  per non deturpare le dune, tutte misure di mitigazione concertate con il Parco del Cilento e soprintendenza, che ne fanno una buona pratica Nazionale.  Siamo convinti che la via maestra per la stabilità del settore, che dovrà prevedere sistemi di premialità per questo tipo di imprese, sia questa un mix necessario e d armonico tra la necessità di fare impresa nel rispetto dei territori. Ringrazio infine conclude il Presidente Esposito,  l’Amica e Presidente Donatella Bianchi sostenitrice da sempre delle buone pratiche adottate dalla rete “I lidi del Parco” qui nel Cilento, che premia con le sue importanti  ed autorevoli attenzioni l’impegno degli amici balneari del Cilento Costiero. Grazie

21/11/2021Comments Off, CAB | cilento | lidi del parco | linea blu | rai 1
Maratona della Solidarietà CAB

Maratona della Solidarietà CAB – Alla presenza di una madrina di eccezione Donatella Bianchi si è recentemente dato il via ufficialmente alla “Maratona della Solidarietà” un progetto, l’ennesimo, dai risvolti sociali proposto ed ideato dalla CAB con partenariati istituzionali di primo piano  come il corpo delle Capitaneria di Porto, Legambiente Nazionale, WWF Italia ed il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni e con il  coordinamento sindacale da parte di Fiba Confesercenti Campania.

 Una maratona benefica, una raccolta fondi,  per ribadire il gran cuore dei Balneari del Cilento e del Golfo di Policastro che avranno a disposizione i salvadanai per contribuire poi alla donazione finale  a valere sui presidi ospedalieri di Sapri e Vallo della Lucania per le attrezzature medicali utili  ai reparti di terapia intensiva.
 I balneari della Costa del  Parco del Cilento e del Golfo di Policastro, dichiara il presidente Raffaele Esposito, con questa iniziativa vogliono ribadire un impegno costante sulle tematiche economiche e sociali della nostra terra, noi non dimentichiamo l’emergenza e la preoccupazione vissuta anche per questa terra straordinaria, patrimonio UNESCO,  che per molti aspetti però risulta ancora molto fragile e vogliamo per questo fare la nostra parte. Ringraziamo i partner istituzionali ed anche le aziende commerciali “main partner” come Fabbrocino Michele Food&Beverage , Magaldi life gruppo Medigas  ed il  gruppo  LEM .
A  queste grandi realtà imprenditoriali se ne aggiungeranno presto tante  altre e nella fase di consegna dei proventi avranno anche loro  il giusto risalto.
Siamo orgogliosi come CAB E FIBA di attivarci sempre e comunque, attraverso la nostra rete #ilididelparco il progetto dedicato alla sostenibilità balneare in  Italia, a processi di cosiddette buone pratiche.
Grazie a tutti coloro i quali prossimamente aderiranno alla iniziativa ed alle telecamere RAI che giorno 11 luglio durante la messa in oda del programma di punta dedicato alla risorsa mare “linea blu” grazie alla sensibilità di una donna straordinaria come Donatella Bianchi lanceranno l’ iniziativa al cospetto del grande pubblico.
Per tutti gli imprenditori balneari e turistico balneari  della costa del parco nazionale del cilento e del golfo di policastro che volessero abbracciare le progettualità CAB e FIBA Confesercenti dedicate alle buone pratiche ed alla sostenibilità per la rete i lidi del parco e RISB rete Italiana della Sostenibilità Balneare è sufficiente manifestare la propria volontà a mezzo email al seguente indirizzo email: fibacilento@gmail.com  specificando tipologia ed ubicazione dell’attività, titolare e/o rappresentante legale e recapito telefonico.
https://www.mondobalneare.com/i-balneari-del-cilento-lanciano-la-maratona-della-solidarieta/
11/07/2020Comments Off
Educazione Ambientale CAB FIBA Confesercenti

Educazione Ambientale CAB FIBA Confesercenti

Educazione Ambientale CAB FIBA Confesercenti – Uno dei reportage della giornata di educazione ambientale svoltasi giorno 9 Maggio 2019 coordinata dal gruppo dirigente della CAB e della Fiba Confesercenti.

Un impegno concreto che da quasi 20 anni vede i gestori delle spiagge che aderiscono alla rete “I Lidi del Parco” promotori di  attività sostenibili. Sostenibilità Ambientale certamente ma anche economica e sociale per il giusto mix e la giusta armonia tra le esigenze di tutela e quelle di creare imprese nel rispetto del patrimonio ambientale circostante. Le buone pratiche come ricorda il nostro presidente Raffaele Esposito contribuiscono a fare marketing territoriale solleticando sempre più la curiosità di ospiti nazionali ed internazionali e che quindi generano turismo di qualità

Proprio per questo i nostri maggiori partners istituzionali sono Il parco nazionale del Cilento diano ed alburni, la Fiba Confesercenti, WWF Italia e Legambiente Onlus. Una garanzia di tutela e di coordinamento per le attività a supporto dei nostri territori e della costa del parco. Per aderire alla campagna i lidi del parco 2019 contattaci al n. 389.8361516

12/05/2019Comments Off, , , ambiente | cilento | i lidi del parco | legambiente | marina di camerota | plasti free | sostenibile | stabilimenti balneari | WWF